ISO TS 16494:2009

13.07.2011 18:24

La norma ISO TS 16949 è punto di riferimento nel settore automotive, nonché punto di convergenza degli schemi riconosciuti dalle Case Automobilistiche Americane ed Europee.

La ISO/TS 16949:2009 "Requisiti particolari per l'applicazione della ISO 9001per la produzione di serie e delle parti di ricambio nell'industria automobilistica" intende favorire lo sviluppo di un sistema di gestione per la qualità che miri al miglioramento continuo, enfatizzando la prevenzione dei difetti e la riduzione degli scarti nella catena di fornitura. Oltre ai requisiti della ISO 9001:2000, la ISO/TS 16949 include anche requisiti specifici settoriali per la sensibilizzazione e la formazione dei lavoratori, la progettazione e lo sviluppo, la produzione e la fornitura di servizi, il controllo degli strumenti di misurazione, analisi e miglioramento.
La TS e’ applicabile a tutta la catena di fornitura legata al mondo automotive, con esclusione delle attività di fabbricazione di prodotti destinati al mercato dei ricambi (aftermarket). La tipologia delle aziende interessate è ampia, ma con attuale predominanza nei settori di componenti in metallo, materiali plastici e gomma, componenti e sistemi elettrici ed elettronici, parti meccaniche. 
Le Case Automobilistiche che riconoscono la specifica TS stanno spingendo i fornitori a conformarsi ad essa, partendo dai fornitori diretti, con l’obiettivo che tutta la catena di fornitura ottenga una certificazione di parte terza. 
In particolare la norma ISO/TS 16949 permette di stabilire a livello internazionale requisiti comuni e coerenti per il sistema di qualità nell’industria automobilistica, favorendo una maggiore fiducia nella affidabilità dei fornitori in tutto il mondo e fornendo regole e procedure per uno schema comune per la certificazione di terza parte. In questo contesto qualsiasi produttore di componenti per l’industria automobilistica che voglia restare sul mercato non può prescindere da una rigorosa politica della qualità e dal conseguimento della certificazione ISO/TS che si sta affermando come standard di riferimento a livello mondiale.