Linee applicative degli accordi Stato-Regioni in materia di formazione
il 18 Agosto 2012, sulla Gazzetta Ufficiale 192 sono state confermate le linee applicative degli Accordi Stato Regioni in materia di formazione.
- L'ormai noto problema di molte aziende, sul come pianificare e organizzare, la copertura del monte ore corrispondente;
- il necessario coinvolgimento degli enti paritetici;
- formazione in video;
- riconoscimento formazione pregressa;
Questi ed altri interessanti punti sono stati chiariti, portando quindi ad una più facile gestione per le aziende la sempre più vicina scadenza per il completo adeguamento.
Le linee applicative, confermano che la formazione dei lavoratori, dei Preposti e dei Dirigenti, può essere effettuata anche autonomamente dal Datore di Lavoro (dove per autonomanente si intende che è il datore stesso a erogare la formazione oppure è il datore di lavoro ad assegnare a persona qualificata l'erogazione delle attività).
Non è più quindi vincolante la ricerca (per alcune aree geografiche) di enti paritetici e/o similari, come secondo quanto riportato nella premesse dello stesso Accordo Stato Regioni, per le attività formative finalizzate alla qualifica dei preposti, dei Dirigenti e dei Lavoratori.
Bisogna però mantenere vivo lo spirito di tutela del lavoro in sicurezza, ricordando quindi di garantire a prescindere, che le stesse attività formative vengano effettuate in maniera completa ed esauriente.