Estensione D. Lgs 231/01 ai Reati Ambientali
Il recente aggiornamento pregiudica le aspettative, in quanto ad oggi, sono stati previsti solo due reati, fra cui:
- uccisione, distruzione, prelievo o possesso di esemplari di specie animali e vegetali selvatiche protette;
- distruzione o deterioramento di habitat all'interno di un sito protetto;
con i soli due punti sopra riportati, è facile sentirsi non coinvolgibili, ma si richiama l'attenzione alle specifiche del testo della 231, che tende a punire non solo i colpevoli dei reati, ma anche chiunque possa averne tratto beneficio.
Per eludere ogni eventuale dubbio, vi confermo, tale aggiornamento è in recepimento delle direttive 2008/99 e 2009/123, che danno seguito all'obbligo imposto dalla comunità europea di incriminare comportamenti pericolosi per l'ambiente. Comportamenti di cui possiamo non renderci conto, ma che all'occhio vigile degli organi interessati al controllo, potrebbero pesare molto sulla piena vitalità della società stessa.